News

Connessi e Vincenti contro il bullismo

Con il termine bullismo s’intende definire un comportamento aggressivo ripetitivo nei confronti di chi non è in grado di difendersi. Solitamente, i ruoli del bullismo sono ben definiti: da una parte c’è il bullo, colui che attua dei comportamenti violenti fisicamente e/o psicologicamente e dall’altra parte la vittima, colui che invece subisce tali atteggiamenti.

Secondo indagini Istat sui comportamenti offensivi e violenti tra i giovanissimi, nel 2014, più del 50% degli 11/17enni è stata vittima di un episodio offensivo, irrispettoso e/o violento da parte di coetanei.

Per gli psicologi si tratta di una vera e propria emergenza, che può essere contrastata a partire dall’intervento a scuola.
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/tag/bullismo/

Obiettivo dell’iniziativa “Connessi e Vincenti contro il Bullismo” è proprio quello di arginare il fenomeno, attraverso un’attività di tipo ludico: un Virtual Game. Il Virtual Game è una metodologia della formazione esperienziale che ha lo scopo di mettere a confronto atteggiamenti e “modi di vedere e di vivere” spesso in contrasto tra loro (bulli o potenziali tali con vittime di bullismo). L’intera progettazione del gioco è curata da una psicologa-psicoterapeuta.

Gli studenti sono accolti nella plenaria virtuale da un presentatore che introduce il gioco e ne spiega regole e funzionamento.

L’intervento vuole trasmettere i valori della sana convivenza tra giovani a scapito degli stereotipi del bullo, conducendo il “bullo potenziale” a comprendere il senso distorto delle scelte che conducono sulla strada del bullismo rispetto alle scelte costruttive che sono alla base dei valori
dell’amicizia e del rispetto.

Se sei un professore che vuole sensibilizzare i propri studenti, o se sei uno studente che vuole approfondire la tematica insieme alla sua classe o scuola, contattaci.

Percorsi di Crescita lavora da più di dieci anni per sensibilizzare verso importanti temi sociali e culturali, come la violenza sulle donne il cyberbullismo e la crescita professionale; realizzando, attività coinvolgenti e divertenti capaci di attirare i giovani.

Regolamento Garbatella 3.0

Orientati verso il futuro.

16 dicembre 2020 – dalle ore 10.00 alle ore 12.00 –
Web Active Game e Diretta Facebook

Percorsi di crescita, con il contributo del comune di Roma dipartimento delle attività culturali @culturaaroma, è orgogliosa di presentare un’evento che unisce tecnologia e storia per festeggiare i cento anni di Garbatella.

“Garbatella 3.0” prevede un tour interattivo di Garbatella svolto tramite un’applicazione dedicata utilizzabile da PC e/o smartphone (non è necessario nessun download, basta cliccare sul link) con tappe dedicate alla storia artistico/culturale del quartiere e alle sue manifestazioni artistiche attuali come slancio per comprendere e diventare parte attiva delle evoluzioni future di Garbatella.

Dopo un momento di briefing in plenaria, i partecipanti verranno divisi in gruppi in singole breakout room per giocare in team. 

Il tour virtuale sarà svolto diviso in team formati da massimo 10 partecipanti. Se hai già un team con cui partecipare, basta inserire nel form d’iscrizione i dati relativi a un membro della squadra, specificando il numero di partecipanti del team. Se partecipi singolarmente, sei il benvenuto! Sarai inserito dal nostro staff in un team, con cui parteciperai virtualmente all’evento. Lontani ma vicini: le squadre potranno relazionarsi e confrontarsi all’interno di singole breakout room.

N.B. Un membro del team condividerà lo schermo con gli altri partecipanti della squadra; tramite la piattaforma ZOOM (scaricabile qui , ma a cui si potrà accedere direttamente da qualsiasi browser web) un membro del team condividerà il suo schermo, e gli altri partecipanti della squadra interagiranno tra loro tramite audio e video. Non preoccuparti! Ad ogni squadra sarà assegnato un tutor che sarà in presente durante tutto il gioco per qualsiasi necessità.

Ogni tappa sarà accompagnata da una descrizione, da quiz e prove fotografiche e video, che consentiranno ai partecipanti di immergersi nell’ambiente e di mettere in gioco la creatività di ognuno.

Durante lo svolgimento della competizione, interviste, intrattenimenti e testimonial si alterneranno ai microfoni della Diretta Facebook fino alla conclusione della gara al termine della quale si procederà alla premiazione dei vincitori della Caccia al Tesoro e del contest artistico.

Salva la data sul calendario!
16 Dicembre 2020, dalle 10.00 alle 12.00, festeggiamo #centoannigarbatella.
Iscriviti qui:
https://forms.gle/Fr6bk5jsHUxm4JUx5
Partecipa all’evento Facebook: https://fb.me/e/SAqjyQbP
Rimani aggiornato sulla pagina IG percorsi_di_crescita e sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/associazionepercorsidicrescita

Contattaci per qualsiasi informazione.

Contest artistico Garbatella 3.0

Tira fuori la tua arte.

Per noi di Percorsi di Crescita, stimolare i processi artistico culturali è importante. Per questo, in relazione al progetto “Garbatella 3.0: orientati verso il futuro“, siamo orgogliosi di presentare un contest artistico in cui siete voi i protagonisti.

Lasciati ispirare da Garbatella, le sue vie, i suoi colori e odori, ed esprimila attraverso una produzione artistica di tua scelta. Una foto, uno short video, dei componimenti, dei racconti brevi… l’importante è che Garbatella sia la protagonista.

Pubblica il frutto della tua arte su Instagram, taggando @percorsi_di_crescita e usando l’hashtag #icentoannidigarbatella.
Una sorpresa premierà l’opera più creativa.

Fino al giorno dell’evento, rimani aggiornato sui nostri social per seguire le realizzazioni dei partecipanti.

Sei pronto?

Garbatella 3.0: orientati verso il futuro

Si chiama Garbatella 3.0: orientati verso il futuro il nuovo progetto per festeggiare il Centenario dello storico – e probabilmente più affascinante – quartiere di Roma.

Ideato dall’Associazione Culturale Percorsi di Crescita, il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Centenario Garbatella, fa parte di ROMARAMA 2020, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale e prevede diversi eventi cui chiunque può partecipare nonostante le limitazioni, più o meno stringenti, dovute alla pandemia.

WEB Active Game

“Garbatella 3.0” prevede un tour interattivo di Garbatella svolto tramite un’applicazione dedicata utilizzabile da PC e/o smartphone (non è necessario nessun download, basta cliccare sul link) con tappe dedicate alla storia artistico/culturale del quartiere e alle sue manifestazioni artistiche attuali come slancio per comprendere e diventare parte attiva delle evoluzioni future di Garbatella.

Dopo un momento di briefing in plenaria, i partecipanti verranno divisi in gruppi in singole breakout room per giocare in team. 

Il tour virtuale sarà svolto diviso in team formati da massimo 10 partecipanti.

Ad ogni squadra sarà assegnato un tutor che sarà in presente durante tutto il gioco per qualsiasi necessità.

Ogni tappa sarà accompagnata da una descrizione, da quiz e prove fotografiche e video, che consentiranno ai partecipanti di immergersi nell’ambiente e di mettere in gioco la creatività di ognuno.

Se richiesto, durante lo svolgimento della competizione, interviste, intrattenimenti e testimonial si alterneranno ai microfoni fino alla conclusione della gara al termine della quale si procederà alla premiazione dei vincitori della Caccia al Tesoro.

Perchè scegliere Percorsi di Crescita

Siamo una Associazione di Promozione Sociale che si occupa di stimolare la crescita della sensibilità collettiva nei confronti di problemi sociali, economici e ambientali. Dal 2012 ad oggi abbiamo ideato, organizzato e promosso attività di vario genere volte a valorizzare le persone, l’ambiente, l’arte, la cultura, lo sport e il lavoro.

Contattaci.